Tutti vorremmo fare allenamento, ma raramente abbiamo il tempo e la voglia di andare in palestra.
E se vi dicessimo che non è indispensabile?
I maggiori vantaggi sono sicuramente il risparmio e la possibilità di organizzare in maniera più efficiente il proprio piano di allenamento, sfruttando al meglio ogni momento libero.
Gli esercizi che consigliamo sono: jumping jack, crunch, squat, push-up, burpee.

I vantaggi sono risparmio e la possibilità di organizzarsi in maniera efficiente
- JUMPING JACK – Parliamo di un allenamento a corpo libero, molto semplice ma soprattutto ideale per preparare la muscolatura agli sforzi che faremo in seguito.
Partendo con le braccia lungo il corpo, bisogna saltare divaricando le gambe e portando le braccia in alto.
- CRUNCH – Perfetto se ti concentri sugli addominali.
Iniziamo stesi a terra in posizione supina, per poi alzare di circa 30° la parte superiore della schiena. Una cosa da tenere sotto controllo è la distanza tra mento e sterno, che dovrebbe rimanere il più possibile costante.
- SQUAT – Adatto ad allenare le gambe ma, per evitare infiammazioni muscolari o articolari, bisogna fare attenzione a evitare errori nello svolgimento, la posizione iniziale è eretta, con le gambe a larghezza spalle.
Più i piedi sono distanti, maggiore sarà la stabilità, dovuta alla maggiore superficie d’appoggio.
Procediamo portando leggermente indietro il bacino, tenendo le gambe tese e iniziando a piegare le ginocchia solo quando sentirete il muscolo posteriore della coscia ben allungato.
Dobbiamo evitare di sollecitare eccessivamente le articolazioni, quindi le ginocchia devono spingere verso l’esterno e non devono superare le punte dei piedi.
Crea comodamente una routine di allenamento total-body

- PUSH-UP – Chiamato comunemente flessione, è un allenamento per i pettorali, i tricipiti e le spalle
Partenza distesi a terra con i piedi puntati al suolo.
La posizione prevede che le ginocchia tocchino terra, sostenendosi con le braccia distese.
L’esercizio prevede di sollevare le ginocchia, piegando le braccia e avvicinando il petto al terreno.
Un’avvertenza importante: non inarcare la schiena durante il movimento.
- BURPEE – Sicuramente uno dei più intensi.
Ma vale la pena faticare, perché si tratta di un allenamento per gambe, glutei, petto, schiena e braccia.
Oltre a questo, se eseguito in maniera intensa, diventa anche un allenamento aerobico, che sviluppa fiato e resistenza.
La difficoltà è data dal fatto che unisce tre esercizi in uno solo: squat, push-up e salto.
I passi da seguire sono 4.
In primo luogo, bisogna partire dalla posizione eretta, con le gambe a larghezza spalle, per poi abbassarsi con uno squat, per arrivare ad appoggiare le mani sul pavimento, ad altezza pettorali, con le braccia lungo i fianchi.
La seconda fase prevede di portare indietro le gambe, raggiungendo il punto di partenza per un push-up.
In seguito, portatevi nuovamente nella posizione di squat, con le gambe raccolte al petto e le mani staccate da terra.
Infine, con un salto tornate al primo step, con le braccia in alto.
Unendo questi 5 esercizi, potrete creare la vostra routine di allenamento total-body, per tenersi in forma e sviluppare la muscolatura!
Integratop Consiglia
Ecco una breve lista dei migliori integratori per le tue esigenze